Scala Mon Amour

"Scala Multimedia" ancora oggi, nonostante la migrazione verso le board Intel, è uno dei più importanti pacchetti per Amiga, utilizzato da numerosi utenti per realizzare presentazioni grafiche, riversioni video e applicazioni multimediali in genere.
Ecco quindi che desta un certo interesse "Scala Plug In", un Cd che contiene materiale grafico e sonoro, con particolare attenzione verso animazioni, fondali, brush, pulsanti, font, script, suoni e file musicali.

Contenuto

Gli archivi sono divisi ordinatamente per genere di appartenenza, tra questi le animazioni sono sia a 256 colori (ben 68) che in formato Ham (alcune in Ham8) e si rivelano adatte per essere utilizzate nella parte iniziale e di chiusura dei filmati, oltre che nelle presentazioni grafiche in genere.
Ventidue di queste hanno come tema fisso il Natale, mentre le altre trattano ambientazioni sportive, capitali europee, città americane, temi vacanzieri ed introduzioni per albi fotografici. Non mancano animazioni di utilizzo generico, quali l'esplosione di fuochi artificiali, la terra che ruota su se stessa ed oggetti elettronici.
Per sfruttare tutto l'intero materiale si deve possedere una discreta quantità di memoria, infatti, in alcuni casi non bastano neppure 18 Mbyte di RAM.
Le immagini sono suddivise per soggetti e in backdrops, anche in questo caso rileviamo una buona presenza di ambientazioni natalizie, mentre gli altri temi trattati sono sport, panorami (coste marine), colori (di dubbia provenienza amighista), fotogrammi, rilievi marmorei, scritte, motivi di vario genere, cumuli di nuvole, logo e ben 58 texture. I backdrops si sviluppano in cinque diverse aree e si rivelano la parte più interessante, in quanto sono presenti numerosi riquadri, facilmente personalizzabili.
Per agevolare le operazioni di visualizzazione e selezione sono predisposti appositi cataloghi grafici, inoltre tutte le immagini sono a 256 colori.
I Brush sono suddivisi in Bevel, Borders, Photo e Various, in alcuni casi si tratta di digitalizzazioni di buona qualità, in particolare ci sembrano meritevoli quelli inseriti nella directory "Borders", i quali sono anch'essi facilmente modificabili ed adattabili ad ogni tipo di lavorazione. Simboli ed oggetti sono presenti nella sezione "Various", mentre in "Photo" segnaliamo la serie dei numeri (da 0 a 9).
Un altro genere che incontra l'interesse degli utenti è quello dei pulsanti, i quali possono essere utilizzati con profitto anche nella realizzazione di pagine Web.
Questi sono suddivisi in frecce, tasti, colour (telecamere, globi, floppy, motivi, eccetera) ed icone. Le fonti di carattere sono di pubblico dominio e tutte generate con "TypeSmith", gli script invece sono sette e possono essere utili, in quanto facili da modificare secondo le proprie esigenze.
I suoni digitalizzati comprendono due diversi pianti di neonato, il rintocco di una campana, la messa in moto di un'automobile (sicuramente un diesel), un orologio a pendolo ed il classico tic toc di una sveglia, non mancano inoltre serie di spari, voli di jet, lo strepitio di un fuoco, il battito del cuore, il clic dell'otturatore di una macchina fotografica, sirene di vario genere, suoni spaziali, di treni e dell'acqua. La sezione "Music" si compone di 30 pezzi, utili da inserire come sottofondi musicali, all'interno di diversi tipi di applicazioni multimediali o di slideshow.

Appunti

In pratica vi abbiamo descritto tutto il contenuto del Cd, in gran parte "imbottito" di animazioni (quasi 400 Megabyte), il giudizio su questa produzione è abbastanza incerto, infatti, ci troviamo di fronte ad una parte del materiale abbastanza interessante, che purtroppo si scontra con un prezzo di vendita a nostro avviso eccessivo.
Sarebbe stato più produttivo inserire archivi maggiormente utilizzabili e quindi adatti ad essere modificati per ogni singola esigenza, se comunque volete realizzare un'applicazione dedicata al Natale, non perdetevelo assolutamente.
Quest'ultima battuta non vuole sminuire il valore del Cd, il cui acquisto va valutato attentamente.



Figura 1

Figura 2

Figura 3

Figura 4

Figura 5


Ritorna alla pagina principale


Page by William Molducci © 1997, all rights reserved - Tutti i marchi citati sono registrati dai rispettivi proprietari.